AGRICOOLTOUR FESTIVAL 2021
Torna Agricooltour Festival
Il festival itinerante che permette di portare la tua musica in tutta Italia,
nei luoghi in cui il patrimonio enogastronomico del Bel Paese è tutelato e valorizzato.
Il contest dedicato ai cantautori di tutta Italia è tornato. Suona negli ambienti più genuini del nostro paese, lavora con AGRIcoolTOUR.
AGRIcoolTOUR Festival nasce da un’idea e dall’esperienza di Carlo Mercadante, che nel 2016 è riuscito a realizzare un tour estivo di oltre 40 date in tutta la penisola, portando la sua musica tra fattorie e aziende agricole con paesaggi più belli d’Italia e abbinando la semplicità di un concerto acustico con la genuinità dei sapori del territorio.
Nel 2017 “AGRIcoolTOUR” diventa un festival promosso da Isola Tobia Label e vuole offrire anche ai cantautori la possibilità di realizzare dai 10 ai 15 concerti in aree rurali per promuovere i propri progetti.
Maggiori info su come partecipare all’edizione 2021 le trovi cliccando su BANDO AGT 2021
elenco artisti agricooltour
Carlo Mercadante
Agricooltour Festival 2016
Francesca Incudine
Agricooltour Festival 2017
Carlo Valente
Agricooltour Festival 2018
Liana Marino
Agricooltour Festival 2019
ChiaraBlue
Agricooltour Festival 2020
Per ospitare una tappa del tour 2021
Possono ospitare una tappa del tour tutti coloro che gestiscono una location che sia strettamente connessa a natura, paesaggi e sapori quindi aziende agricole, vinicole, fattorie, mulini etc…
Ci si può candidare per mettere la propria azienda a disposizione compilando il form dedicato, telefonando al 351 8307228 o scrivendo a agricooltour@isolatobialabel.com
Maggiori info cliccando su BANDO AGT 2021
ospita il tour
per candidarsi come artista
Le candidature artisti per l’edizione 2021 sono aperte fino al 31 gennaio 2021
Maggiori info cliccando su BANDO AGT 2021
Al form va allegato materiale audio e video (video YouTube di presentazione appositamente realizzato per Agricooltour) utile per la valutazione.
Per candidarsi occorre:
1. Avere un repertorio personale della durata di almeno un’ora e 30
2. Essere disponibili a viaggiare in tutta Italia in luglio, agosto e primi di settembre
3. Essere in grado di proporre il proprio spettacolo in acustico da soli o al massimo con un altro elemento.
4. Essere libero/a da edizioni, contratti con altre etichette o accordi con terzi.
Verranno prese in considerazione SOLO le proposte inviate seguendo il nostro form: clicca giù per proporti!
candidati come artista
chiarablue
L’artista scelta per Agricooltour 2020